Giulio Chinappi
Dalle missioni lunari di Chang'e alla rivoluzione delle energie rinnovabili, fino agli algoritmi di DeepSeek, la Cina conferma il suo primato tecnologico globale. Un percorso di ricerca indipendente e cooperazione internazionale che risponde alle sfide climatiche, economico-digitali e sociali.
La Cina è emersa nel XXI secolo come la principale potenza tecnologica e innovativa del pianeta, capace di forgiare ambiziosi progetti spaziali, di guidare la transizione verso un'economia verde e di porsi all'avanguardia nell'intelligenza artificiale.